Eventi precedenti
Presentazione volume “Lo straniero a giudizio. Tra psicopatologia e diritto” di Isabella Merzagora
Le minoranze linguistiche nell’Unione Europea: le prospettive di nuovi strumenti di tutela e promozione
(Istituto Culturale Mὸcheno - Bersntoler Kulturinstitut, loc. Jorgar, 67, 38050 Palù del Fersina-Palai en Bersntol, 2-3 marzo 2018 - programma - video)
Presentazione volume "Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle Regioni ad autonomia speciale"
(Facoltà di Giurisprudenza, via Rosmini 27, Trento, 1 marzo 2018 - programma)
Un’autonomia speciale dinamica, solidale, interattiva.
(Facoltà di Giurisprudenza - Aula 3, via Rosmini 27, Trento, 24-25 novembre 2017 - programma - video)
La cultura dell’autonomia. Le condizioni pre-giuridiche per un’efficace autonomia regionale.
(Sala Belli – Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, 1 settembre 2017 - programma)
Verso il regionalismo differenziato: l’iniziativa della Regione Lombardia.
Verso il regionalismo differenziato: l’iniziativa della Regione Veneto.
Il volume di Gianfranco BRONZETTI “L’autonomia speciale del Trentino-Alto Adige” Editrice Temi, Trento, 2016.
Revisione costituzionale e autonomie speciali: fondamenti, garanzie, prospettive.
(Facoltà di giurisprudenza, Università di Trento, 7 - 8 novembre 2014 - programma - video)
Presentazione del libro "Diritto regionale" di Antonio D'Atena, seconda edizione, Giappichelli, 2013
(Camera dei deputati, Commissione parlamentare per le questioni regionali. Roma, 5 dicembre 2013)